Ritardo aereo: in quali casi spetta e in base a quale tratta aerea?
Non di rado capita che il volo prenotato per la tua vacanza possa arrivare in ritardo. Non tutti i viaggiatori sanno come comportarsi nei casi di ritardo aereo, né a quanto ammonta l’indennizzo che si potrebbe ottenere dalla compagnia. In questo articolo, parleremo di quanto ha diritto il viaggiatore in tutti i casi di ritardo aereo. L’indennizzo, altresì, varia a seconda della distanza delle tratte aeree. In base, alla distanza, viene conseguentemente, calcolato un diverso indennizzo.
Ritardo Aereo: quando scatta il diritto alla compensazione pecuniaria?
Secondo quanto stabilito dalla normativa europea, i passeggeri hanno diritto ad una compensazione pecuniaria tutte le volte in cui il volo presenta un ritardo di due o più ore rispetto all’orario di partenza per tratte pari o inferiori a 1500 chilometri. In tutti i casi di ritardo aereo di tre o più ore per tratte aeree intracomunitarie superiori a 1500 chilometri e per tutte le altre tratte europee comprese tra i 1500 chilometri e 3500 chilometri; di quattro o più ore per tutte le altre tratte aereo che non rientrano nei casi precedenti.
Ritardo aereo: quanto spetta?
Il quantum a cui ha diritto il passeggero varia in base alla distanza del volo. Nello specifico, è possibile ottenere una compensazione pecuniari pari a 250 euro per voli fino a 1.500 chilometri; 400 euro per voli da 1500 chilometri fino a 3500 chilometri e fino a 600 euro per i voli che superano i 3500 chilometri.
Ogni passeggero deve raccogliere tutte le eventuali prove del ritardo aereo. Tra i documenti da possedere, si consiglia di conservare sempre i biglietti aerei e tutte le comunicazioni del ritardo inviate dalla compagnia. Presentare un formale richiamo, valutare la risposta e nel caso sia negativa, rivolgersi ad un legale che possa aiutarti ad ottenere la giusta compensazione.
Un avvocato valuta se i tuoi diritti sono stati violati, invia un formale reclamo e nel caso di rifiuto da parte della compagnia procede subito con possibili azioni legali che ti aiuteranno a tutelare tutti i tuoi diritti.
Consigli utili
Se hai subito anche tu un ritardo aereo non esitare a chiedere quanto ti spetta. Clicca qui per tutte le informazioni. La normativa europea è dalla tua parte, dalla nostra parte.
Sempre al fianco dei viaggiatori!