Bagaglio danneggiato: conosci i tuoi diritti nel caso la tua valigia arrivi danneggiata?
Viaggiare in compagnia o da soli rappresenta sempre un’esperienza unica, piena di emozioni e di entusiasmo, a volte però possono accadere imprevisti ed ostacoli come nel caso di un bagaglio danneggiato. Tantissimi viaggiatori si sono trovati in questa fastidiosa situazione. Sai come tutelarti in questi casi?
Bagaglio danneggiato: qual è la prima cosa da fare?
In prima battuta, dovrai verificare con accuratezza il bagaglio. Se noti segni evidenti di danneggiamento, come rottura della valigia, di ruote o dispersione di parte di essa, ecc. devi subito segnalare il problema al personale dell’aeroporto. Segnali, pertanto, l’accaduto con un reclamo alla compagnia aerea tramite la compilazione di un modulo apposito (PIR). Se hai stipulato un’assicurazione per il tuo viaggio, verifica se copre anche i danni del tuo bagaglio.
E’ opportuno, altresì, conservare tutti i documenti del volo, come ad esempio, carta d’imbarco e scattare foto del danno.
Il bagaglio deve essere registrato?
La risposta è sicuramene affermativa. E’ importante che la valigia sia stata registrata e sia stato emesso il Talloncino di Identificazione Bagaglio. Entro sette giorni dalla compilazione del PIR si consiglia di inviare tutta la documentazione all’Ufficio preposto per chiedere il relativo risarcimento.
Quali sono i documenti da inviare?
I documenti da inviare all’Ufficio assistenza bagagli della compagnia aerea sono: il codice di prenotazione del volo; il modulo debitamente compilato; il talloncino di identificazione del bagaglio e specificare il danno o i danni riportati al bagaglio.
Quanto mi spetta se il mio bagaglio è stato danneggiato?
Il passeggero ha diritto ad un risarcimento fino a 1600 euro circa, dalla compagnia aerea che ha aderito alla Convenzione di Montreal. Se non ricevi risposta dalla compagnia aerea o la risposta non risulta adeguata al danno verificato, può essere utile rivolgerti ad un avvocato che a seguito di attenta valutazione del tuo caso, valuterà la possibilità di intraprendere un’azione legale per tutelare i tuoi diritti ed ottenere il giusto risarcimento. Clicca qui per tutte le info.
Sempre al fianco dei viaggiatori!